Page 25 - Quaderno Della Ricerca
P. 25
L’accertamento e la valutazione delle competenze:
contributi di ricerca
Mortari L. (2010), Apprendere dall’esperienza, Roma, Carocci.
Pellerey, M. (2010). Le competenze. Il ruolo delle competenze nei processi
educativi scolastici e formativi. Napoli: Tecnodid.
Piazza, R. (2013). Learning city. Roma: Aracne.
Rey B. (2003). Ripensare le competenze trasversali. Milano: Franco
Angeli (Edizione originale pubblicata 1999).
Riello, G. (2013a). La formatività nel processo di certificazione delle
competenze.
Riello, G. (2013b). La certificazione delle competenze come “libertà di
agire”. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Rivista internazionale di
Scienze dell'educazione e della formazione, 11(1), 277-288.
Rinaldi, W., Borri, M., Orlandi, K., Calzone, S., Vicini, R., Taccone, L.,
... & Grimaldi, A. (2018). Dal riconoscimento alla certificazione delle
competenze non formali e informali. Una riflessione comune tra scuola,
lavoro, volontariato. Lifelong Lifewide Learning, 14(ALL_32), 1-66.
Sciolla L. (2002). Sociologia dei processi culturali. Il Mulino: Bologna.
Vertecchi, B., Agrusti, G., & Losito, B. (2010). Origini e sviluppi della
ricerca valutativa. Milano: Franco Angeli.
Wiggins, G. (1993). Assessing student performance: exploring the purpose
and limits of testing. San Francisco, CA: Jossey-Bass.
25 25