Page 23 - Quaderno Della Ricerca
P. 23

L’accertamento e la valutazione delle competenze:
                                                      contributi di ricerca

            adulta, l’occupabilità (Boffo & Fedeli, 2018; De Rienzo, 2021).
                 L’adozione  di  questa  prospettiva  renderebbe  dunque  possibile  il
            superamento  del  paradigma  funzionalistico  a  favore  di  un  processo  di
            collegamento  tra  competenze  e  profili  professionali  caratterizzato  da  un
            valore formativo ed emancipativo per la persona.


            2.4 Conclusioni
                   A partire dalla prospettiva teorica e metodologica dell’authentic
            assessment,  si  auspica  che  il  dialogo  tra  ricerca  educativa  e  pratica
            didattica  possa  fornire  indicazioni  utili  nella  più  ampia  prospettiva  del
            successo formativo (Capperucci, 2016).
            Nell’ambito del Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze, i
            CPIA sono chiamati a riconoscere gli apprendimenti pregressi e funzionali
            tramite  la  predisposizione  di  un  patto  formativo  personalizzato  che
            costituisce  una  preziosa  occasione  di  valorizzazione  del  patrimonio  di
            risorse di cui le persone sono portatrici. Si tratta di una sfida “che allarga
            di  molto  l’orizzonte  dell’educazione  e  dell’istruzione  degli  adulti,
            spingendolo  a  oltrepassare  i  confini  delle  tradizionali  funzioni
            dell'alfabetizzazione e dell’istruzione in senso stretto; che non significa
            abbandono  di  questi  compiti  e  di  queste  funzioni,  bensì  una  loro
            trascrizione e trasposizione a un livello più alto, all’incrocio di sapere e
            saper  fare,  sapere  e  saper  agire,  sapere  e  saper  vivere,  nell’ottica
            dell’apprendimento durante tutto il corso della vita” (Di Rienzo, 2021, p.
            64).
















                                                                              23    23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28