Page 75 - Quaderno Della Ricerca
P. 75

Allegati


            4.  Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando
               le nuove tendenze di filiera
            5.  Applicare  le  normative  vigenti,  nazionali  e  internazionali,  in  fatto  di  sicurezza,
               trasparenza e tracciabilità dei prodotti.
            6.  Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la
               produzione di beni e servizi in relazione al contesto.


                RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO del 22 maggio 2018 relativa alle
                       competenze chiave per l’apprendimento permanente
                          (Testo rilevante ai fini del SEE) (2018/C 189/01)

            1.  competenza  alfabetica  –  “…  capacità  di  identificare,  comprendere,  esprimere,
               creare  e  interpretare  concetti,  sentimenti,  fatti  e  opinioni  sia  in  forma  orale  che
               scritta, utilizzando materiali visivi, sonori/audio e digitali in tutte le discipline e i
               contesti. Implica la capacità di comunicare e connettersi efficacemente con gli altri,
               in modo appropriato e creativo …”
            2.  competenza  multilingue  –  “…capacità  di  utilizzare  lingue  diverse  in  modo
               appropriato ed efficace per la comunicazione. Condivide ampiamente le principali
               dimensioni  delle  competenze  dell'alfabetizzazione:  si  basa  sulla  capacità  di
               comprendere, esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni
               sia  in  forma  orale  che  scritta  (ascolto,  conversazione,  lettura  e  scrittura)  in  una
               gamma  appropriata  di  contesti  sociali  e  culturali  in  base  ai  propri  desideri  o
               bisogni…”
            3.  competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria –
               a.  La competenza matematica è la capacità di sviluppare e applicare il pensiero e
                  l'intuizione matematica al  fine  di  risolvere una serie di  problemi in  situazioni
                  quotidiane. Basandosi su una solida padronanza della matematica, l'enfasi è sul
                  processo  e  sull'attività,  nonché  sulla  conoscenza.  La  competenza  matematica
                  implica,  in  misura  diversa,  la  capacità  e  la  volontà  di  utilizzare  modalità
                  matematiche di pensiero e di presentazione (formule, modelli, costrutti, grafici,
                  tabelle).
               b.  La competenza scientifica si riferisce alla capacità e alla volontà di spiegare il
                  mondo  naturale  utilizzando  il  corpo  di  conoscenze  e  metodologie  impiegate,
                  compresa l'osservazione e la sperimentazione, al fine di identificare domande e
                  trarre conclusioni basate sull'evidenza. Le competenze in tecnologia e ingegneria
                  sono applicazioni di tale conoscenza e metodologia in risposta ai desideri o ai
                  bisogni  umani  percepiti.  La  competenza  in  ambito  scientifico,  tecnologico  e
                  ingegneristico  implica  la  comprensione  dei  cambiamenti  causati  dall'attività
                  umana e la responsabilità di singolo cittadino.
            4.  competenza  digitale  –  “…  implica  l'uso  sicuro,  critico  e  responsabile  delle
               tecnologie  digitali  e  l'impegno  con  esse  per  l'apprendimento,  sul  lavoro  e  per  la
               partecipazione alla società. Comprende l'alfabetizzazione in materia di informazioni
               e  dati,  comunicazione  e  collaborazione,  alfabetizzazione  mediatica,  creazione  di
               contenuti digitali (compresa la programmazione), sicurezza (compresi il benessere
               digitale e le competenze relative alla cibersicurezza), questioni relative alla proprietà
               intellettuale, risoluzione dei problemi e pensiero critico…”

                                                                              75    75
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80