Page 42 - Quaderno Della Ricerca
P. 42

Quaderno della ricerca



                 Il percorso è lungo e presuppone azioni di miglioramento continuo che
            abbiano  come  punti  di  riferimento  sia  aspetti  di  carattere  normativo  e
            organizzativo  che  metodologico-didattici,  centrati  sui  bisogni  e  sui
            processi  di  apprendimento  in  età  adulta  (teoria  dell'apprendimento  ed
            educazione     degli   adulti,   Malcolm    Knowles,     1980;    teoria
            dell’apprendimento trasformativo, Jack Mezirow, 1978) con riferimento ai
            processi di inclusione (tra gli altri, Paulo Freire) nell’era della complessità
            (Edgard Morin).

                 L’auspicio è che il presente contributo, così come ogni Quaderno della
            ricerca pubblicato dai CRRSeS, possa contribuire allo sviluppo del sistema
            di istruzione degli adulti rendendolo, in quanto diritto all’apprendimento
            permanente,  quanto  più  adeguato  ad  esigenze  di  sviluppo  personale,
            sociale  e  lavorativo  della  popolazione  adulta  come  occasione  per  la
            progettazione di percorsi personalizzati di sviluppo individuale.


























               42
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47