Page 114 - Quaderno Della Ricerca
P. 114
Quaderno della Ricerca
20. Progettare e realizzare semplici prodotti 14 0 0 14 PS/PO/PP/
anche di tipo digitale utilizzando risorse altro
materiali, informative, organizzative e oggetti,
strumenti e macchine di uso comune
21. Orientarsi sui benefici e sui problemi 9 0 0 9 PS/PO/PP/
economici ed ecologici legati alle varie modalità altro
di produzione dell'energia e alle scelte di tipo
tecnologico
22. Riconoscere le proprietà e le caratteristiche 9 0 0 9 PS/PO/PP/
dei diversi mezzi di comunicazione per un loro altro
uso efficace e responsabile rispetto alle proprie
necessità di studio, di
Interagire in situazioni comunicative diverse.
Individuare informazioni, relazioni e scopi di un
testo ascoltato e letto. Produrre testi a seconda
dello scopo comunicativo. Riconoscere le parti
del discorso e i sintagmi di una frase. Ricavare
informazioni da fonti di diverso tipo. Collocare
gli eventi nello spazio e nel tempo con l’ausilio
di carte geo-storiche, linee del tempo e strumenti
informatici. Individuare le relazioni tra gruppi
umani e aree territoriali di appartenenza.
Verbalizzare schemi temporali e conoscenze con
una terminologia specifiche. Usare sistemi di
orientamento convenzionali in uno spazio fisico 200 0 0 200
vissuto e rappresentato. Riconoscere gli elementi
che caratterizzano il territorio. Individuare il
sistema di relazioni tra elementi del territorio.
Indagare la realtà attraverso classificazioni,
ordinamenti e rappresentazioni matematiche.
Utilizzare strumenti/conoscenze matematiche in
situazioni problematiche famigliari e complesse.
Stabilire relazioni matematiche tra oggetti,
figure, numeri in base a criteri/proprietà date.
Operare con i numeri. Indagare la realtà con un
approccio scientifico e/o razionale. Individuare
relazioni tra eventi, ipotesi e idee. Comunicare i
risultati e le modalità delle indagini
NOTE:
1 - Prova orale (PO), prova scritta (PS), prova pratica (PP), altra tipologia di prova
prevista dal compito di realtà previsto per le singole competenze.
2 - Lo studente deve frequentare almeno il 70% del Piano di Studi Personalizzato
114