Page 104 - Quaderno Della Ricerca
P. 104
Quaderno della Ricerca
A conclusione della verifica della completezza e correttezza della documentazione, si
conviene di procedere con l’esame della istanze pervenute in modo regolare, invitando i
Consigli di livello e/o gli Istituti del secondo livello ad integrare le istanze, ove incomplete,
rinviando il loro esame alla seduta successiva. In questo caso viene precisato che la frequenza
dei candidati è subordinata al perfezionamento dei patti formativi individuali e che la
frequenza può riguardare solo la parte destinata all’accoglienza e orientamento finalizzata
all’accertamento delle compentenze possedute e necessarie per la strutturazione del Percorso
di Studio Personalizzato da inserire nel Patto Formativo Individuale.
2. Attestazione crediti formativi (DPR n. 263/2012, art. 4, comma 9, lett. a; DI
12.3.2015, co. 9, lett. a)
Il Presidente della Commissione, al fine di procedere al riconoscimento dei crediti comunque
acquisiti dallo studente per l'ammissione al percorso richiesto (DPR 263/2012) e per favorire
la “costruzione, ... dei propri percorsi di apprendimento" [art. 4, comma 55, lett. a), L.92/2012],
presenta l’elenco delle ipotesi di attestazione di crediti formativi presentati dai consigli di
livello e dalle Istituzioni scolastiche aderenti alla rete di secondo livello del CPIA in cui sono
incardinati percorsi di secondo livello dell’Unità didattica del CPIA (art.3, comma 4, DPR n.
263/2012).. Tali ipotesi costituiscono il risultato della procedura prevista dal par. 5.2 del DI
12.3.2015 inerenti le fasi di identificazione e di valutazione delle competenze e degli
apprendimenti possedute dai candidati, il cui svolgimento è stato realizzato, su delega della
Commissione Patti (vedi il Regolamento della Commissione per la definizione del Patto
Formativo Individuale del CPIA di Caltanissetta ed Enna previsto dall’art. 5, comma 2 del
DPR 263/2012), alle sezioni funzionali della Commissione detta e costituiscono il riferimento
perché la stessa possa procedere alla attestazione dei crediti formativi ed al rilascio della
certificazione degli apprendimenti comunque acquisiti (DI 12.3.2015; art. 4, comma 55, lett.
b), L.92/2012; DLgs n. 13/2013; DPR n. 263/2012, art. 4, comma 9, lett. a) dai candidati da
allegare ai Patti Formativi Individuali.
Al riguardo viene verificata la presentazione della verbalizzazione inerente la procedura
seguita dalla sezione funzionale e la sua conformità con quanto previsto dalla normativa
vigente.
A conclusione, all’unanimità,
LA COMMISSIONE PATTI
Sentito il Presidente della Commissione per la definizione dei Patti formativi individuali;
Preso atto della documentazione presentata dai Consigli di livello e dalle Istituzioni
scolastiche aderenti alla rete di secondo livello del CPIA in cui sono incardinati percorsi
di secondo livello dell’Unità didattica del CPIA (D.I. 12.3.2015, par. 3.1.1);
Visto il DPR n. 263/2012, art. 4, comma 9, lett. a;
Vista la Legge n. 92/2012;
Visto il DLgs n. 13/2013;
Visto il Regolamento della Commissione per la definizione del Patto Formativo
Individuale del CPIA di ________________ previsto dall’art. 5, comma 2 del DPR
263/2012;
Visto il DLgs n. 165/2001;
Visto il DPR n. 275/1999,
104