Page 54 - Quaderno Della Ricerca
P. 54

Quaderno della ricerca



            del virus COVID-19 e fino alla data di cessazione dello stato di emergenza, vi sono alcune
            sostanziali novità dettate dalla tipologia di adunanza in uso. Infatti, la convocazione dovrà
            specificare non solo l’indicazione del giorno, dell’ora, degli argomenti all’ordine del giorno
            ma anche la piattaforma utilizzata nella modalità a distanza e il relativo link che dovrà essere
            trasmesso  mediante  posta  elettronica  certificata,  posta  elettronica  di  cui  il  componente
            dell’organo  garantisca  di  fare  uso  esclusivo  e  protetto,  altro  canale  di  comunicazione
            indicato dal componente della commissione. Per lo svolgimento dei lavori potranno essere
            utilizzati  strumenti  digitali  quali,  ad  esempio,  moduli  di  Google  o  altro  strumento
            informatico di collaborazione e condivisione documentale di cui il componente dell’organo
            garantisca di fare uso esclusivo e protetto.
            La convocazione della commissione plenaria è comunque sempre disposta dal Dirigente
            scolastico del CPIA prevedendo, di norma, un preavviso di dieci giorni. In casi urgenti,
            infatti, con indicazione dei motivi d'urgenza, il termine può essere ridotto a quarantotto ore.
            La convocazione, come sopra indicato, deve contenere le indicazioni della sede, ove i possa
            svolgere in presenza, degli orari di inizio e di fine e l'ordine del giorno. La convocazione è
            inviata ai singoli componenti per via telematica.

            Articolo 7 - Modalità di voto
            La commissione plenaria delibera a maggioranza semplice. Le votazioni sono espresse a
            maggioranza relativa.
            I patti Formativi Individuali e i Certificati di credito formativo, in considerazione delle
            modalità  di  svolgimento  delle  riunioni  della  Commissione  durante  il  periodo  di
            emergenza  pandemica,  verranno  sottoscritti  da  tutti  i  componenti  utilizzando  firme
            elettroniche, ove sia possibile gestire i documenti mediante piattaforma digitale protetta.
            Negli altri casi, la Commissione delega il Presidente dell’Organo collegiale (Dirigente
            scolastico  del  CPIA)  a  firmarli  digitalmente  e  a  trasmetterli  alle  singole  Istituzioni
            scolastiche del secondo livello con allegata copia del verbale della Commissione.

            Articolo 8 - Verbale delle sedute
            Le sedute della commissione plenaria sono verbalizzate da un segretario che potrà essere
            nominato dal presidente a turno tra i componenti. Il verbale è letto e votato alla fine della
            seduta stessa.

            Articolo 9 - Norma finale
            Il presente regolamento è parte integrante dell'accordo di rete di secondo livello e della
            Rete Territoriale di servizio del CPIA di Caltanissetta ed Enna al quale viene allegato.
            Il regolamento potrà essere integrato con procedure, strumenti, modelli utili per favorire
            i  lavori  della  commissione  rendendo  coerenti  i  processi  con  le  norme  inerenti
            l’ordinamento del sistema di istruzione degli adulti e favorire il raccordo tra i CPIA a
            livello regionale e nazionale.









               54
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59