Page 125 - Quaderno Della Ricerca
P. 125
Allegati
Analizzare dati e interpretarli PS/PO/PP/
sviluppando deduzioni e ragio- altro
namenti sugli stessi anche con
l’ausilio di rappresentazioni
C12.C grafiche, usando consapevol- INF
mente gli strumenti di calcolo e
le potenzialità offerte da appli-
cazioni specifiche di tipo
informatico.
Individuare le strategie PS/PO/PP/
C13.E appropriate per la soluzione di INF altro
problemi.
Essere consapevole delle PS/PO/PP/
potenzialità e dei limiti delle altro
C16.D tecnologie nel contesto INF
culturale e sociale in cui
vengono applicate
Osservare, descrivere ed PS/PO/PP/
analizzare fenomeni altro
appartenenti alla realtà
C14.E STA
naturale e artificiale e
riconoscere forme i concetti di
Settore Tecnologico C13.F appropriate per la soluzione di STA PS/PO/PP/
sistema e di complessità.
Individuare le strategie
altro
problemi.
Essere consapevole delle
altro
potenzialità e dei limiti delle PS/PO/PP/
C16.E tecnologie nel contesto STA
culturale e sociale in cui
vengono applicate
Monte ore totale del PSP (2)
NOTE:
1 - Prova orale (PO), prova scritta (PS), prova pratica (PP), altra tipologia di prova prevista dal
compito di realtà previsto per le singole competenze.
2 - Lo studente deve frequentare almeno il 70% del Piano di Studi Personalizzato
3 - Per la denominazione esatta della disciplina fare riferimento al curricolo
QUADRO 7: Durata della fruizione del Piano di studi personalizzato (PSP)
ANNUALE (un anno scolastico) BIENNALE (due anni scolastici
Lo/a studente/ssa
__________________________________
Il/La Dirigente scolastico/a I.S. del II livello
______________________
125 125