Page 122 - Quaderno Della Ricerca
P. 122
Quaderno della Ricerca
Produrre testi di vario tipo in PS/PO/PP/
C03 relazione ai differenti scopi ITA altro
comunicativi.
Utilizzare gli strumenti PS/PO/PP/
fondamentali per una fruizione altro
C04 ITA
consapevole del patrimonio
artistico e letterario.
Produrre testi di vario tipo in PS/PO/PP/
C05 lingua in relazione ai differenti ING altro
scopi comunicativi
Utilizzare una lingua straniera PS/PO/PP/
C06 per i principali scopi ING altro
comunicativi ed operativi
Comprendere il cambiamento e PS/PO/PP/
la diversità dei tempi storici in altro
una dimensione diacronica
C07 attraverso il confronto fra epo- STO
che e in una dimensione sincro-
nica attraverso il confronto fra
aree geografiche e culturali. PS/PO/PP/
Storico - Sociale C08.A riconoscimento dei diritti STO altro
Collocare l’esperienza
personale in un sistema di
regole fondato sul reciproco
garantiti dalla Costituzione, a
tutela della persona, della
collettività e dell’ambiente.
Riconoscere le caratteristiche PS/PO/PP/
essenziali del sistema socio altro
economico per orientarsi nel
C09.A STO
tessuto produttivo ed
economico del proprio
territorio.
Collocare l’esperienza PS/PO/PP/
personale in un sistema di altro
regole fondato sul reciproco
C08.B riconoscimento dei diritti DIR
garantiti dalla Costituzione, a
tutela della persona, della
collettività e dell’ambiente.
Storico - Sociale C09.B Riconoscere le caratteristiche DIR PS/PO/PP/
essenziali del sistema socio
altro
economico per orientarsi nel
tessuto produttivo ed
economico del proprio
territorio.
o
M at e C10 at Utilizzare le tecniche e le MA PS/PO/PP/
m
ic
procedure del calcolo aritme- T altro
122