Page 94 - Quaderno Della Ricerca
P. 94

Quaderno della Ricerca



              SCRITTO
                        Comprensione                        Produzione

             1.  Non legge                       1. Non sa scrivere
             2.  Legge singole lettere           2. Scrive lentamente e con errori
             3.  Legge con errori                3. Formula un testo con errori
                                                 4. Formula un testo in modo abbastanza
             4.   Legge in modo abbastanza scorrevole
                                                   corretto



              INTERAZIONE
                           Scritta                           Parlata

             1. Non interagisce                  1. Non interagisce
             2. Interagisce con molta difficoltà      2. Interagisce con molta difficoltà
             3. Interagisce con poca difficoltà      3. Interagisce con poca difficoltà
             4. Interagisce con una certa scioltezza e      4. Interagisce con una certa scioltezza e
             spontaneità                           spontaneità



                 PROFILO GLOBALE DI COMPETENZA ALFABETICA E LINGUISTICA
                (Cfr. Sillabo per la progettazione di percorsi sperimentali di alfabetizzazione e
                                 apprendimento della lingua italiana)

              Macro gruppi di appartenenza del migrante adulto:

                        Adulti che non hanno ricevuto una formazione adeguata nel loro Paese di
              Gruppo A  origine, la cui lingua madre non è generalmente scritta o non è oggetto di
                        insegnamento nel medesimo Paese.
                        Adulti che non hanno mai imparato a leggere e scrivere nella loro lingua
              Gruppo B  madre.  Gli  appartenenti  a  tale  gruppo  possono  essere  definiti  'analfabeti',
                        soprattutto se hanno ricevuto poca o nessuna istruzione formale.
                        Adulti che hanno ricevuto un’istruzione limitata nella loro lingua madre (in
                        generale,  meno  di  5  anni).  Gli  appartenenti  a  tale  gruppo  possono  essere
              Gruppo C   definiti “scarsamente scolarizzati” o “semialfabeti”. Coloro i quali non sono
                        in grado di utilizzare la letto-scrittura nella maggior parte delle situazioni
                        quotidiane,  anche  se  riescono  comunque  a  leggere  o  scrivere  ad  esempio
                        parole  isolate:  ricordando  la  definizione  dell’Unesco,  sono  considerati
                        “analfabeti funzionali”.
                        Migranti alfabetizzati: tale utenza differisce in maniera sostanziale dai tre
              Gruppo D   precedenti gruppi in quanto con essa il percorso formativo può concentrarsi
                        fin  dall'inizio sull'apprendimento linguistico, comprendendo anche  task di
                        letto scrittura ed individuando come obbiettivi in uscita principalmente quelli
                        stabiliti sulla base dei livelli del QCER.



               94
   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99