Page 133 - Quaderno Della Ricerca
P. 133
Allegati
contesti di vita sociali, culturali e lavorativi: Banca,
posta, monete, acquisti 7 Espressioni e frasi relative ai
contesti di vita sociali, culturali e lavorativi: Eventi:
ricorrenze familiari, feste e feste nazionali, incontri
pubblici 8 Espressioni e frasi relative ai contesti di vita
sociali, culturali e lavorativi: Manifestazioni sportive e
culturali – Tempo libero 9 Espressioni e frasi relative ai
contesti di vita sociali, culturali e lavorativi: Riti di
passaggio: nascita, matrimoni e funerali 10 Espressioni
e frasi relative ai contesti di vita sociali, culturali e
lavorativi: Fenomeni naturali 11 Espressioni e frasi
relative ai contesti di vita sociali, culturali e lavorativi:
Mezzi di trasporto pubblici e privati - Orari -
Cartellonistica stradale 12 Espressioni e frasi relative ai
contesti di vita sociali, culturali e lavorativi: Pluralità
degli strumenti di comunicazione nella società
contemporanea (radio, televisione, internet – pubblicità)
13 Espressioni e frasi relativi alla Costituzione della
Repubblica Italiana con riferimento al lavoro ai diritti e
doveri ed all’organizzazione e funzionamento delle
istituzioni pubbliche in Italia 14 Strutture linguistiche:
Fonologia: Controllo della prosodia e della pronuncia -
consonanti doppie - accento 15 Strutture linguistiche:
Fonologia: Ortografia: principali grafemi dell’italiano
16 Strutture linguistiche: Morfologia: Articoli
indeterminativi
17 Strutture linguistiche: Morfologia: Verbo: passato
prossimo; imperfetto il futuro semplice; principali
verbi riflessivi (es. lavarsi) servili (es. potere dovere e
volere ); verbi atmosferici (piove, nevica); coniugazione
dei principali verbi regolari e irregolari nei tempi e nei
modi indicati (essere, avere, andare, venire, dare, stare,
fare, dovere, mettere, uscire, volere, togliere, venire,
sapere, piacere, […]); 18 Strutture linguistiche:
Morfologia: Pronomi personali complemento (me, te
lui/lei) 19 Strutture linguistiche: Morfologia: Numeri
cardinali 20 Strutture linguistiche: Morfologia:
Preposizioni e articolate 21 Strutture linguistiche:
Morfologia: Principali avverbi di quantità e qualità-
Locuzioni avverbiali 22 Strutture linguistiche: Sintassi:
Frasi semplici e coordinate
ABILITA’ 2 Descrivere molto brevemente e in modo elementare
avvenimenti, attività svolte ed esperienze personali 3
Produrre semplici lettere su argomenti relativi agli
ambiti di riferimento
133 133